Progettazione di un sistema informatico 

 

Fotolia 26960761_XSLa mancanza di un reparto ITC interno porta spesso un'azienda o uno studio professionale a farsi consigliare dal classico amico che "mastica" di informatica o (peggio) dal dipendente dotato dei medesimi requisiti.

Nulla di peggio si può fare!

L'amico, anche volonteroso, non essendo la sua attività quella del consulente informatico, suggerirà solamente soluzioni da lui adottate o sentite senza effettuare delle analisi circa i reali bisogni aziendali. Spesso poi si eclissa in quanto il suo lavoro è altro.

Il dipendente non informatico delegato dall'azienda ad occuparsi dello sviluppo del proprio sistema informativo, porterà spesso soluzioni adottate in precedenti lavori o appoggiandosi alle aziende fornitrici di hardware e software con cui è venuto in contatto precedentemente.

Entrambe queste figure rendono vera una delle leggi di Murphy che cita:

 

 

 

Se tutto quello che hai è un martello, tutto assomiglia ad un chiodo.

 

 

Solamente attraverso un'accurata analisi della realta aziendale, valutazione dell'esistente e la valutazione tecnico/economica dei prodotti disponibili sul mercato portate avanti da una figura professionale preparata e con una ricca esperienza si può giungere all'obiettivo di portare l'azienda ad avere una struttura informatica efficace ed efficiente.

 

Copyright © 2013-2023 David Tanzer - Consulente Informatico. P.I. 12711790159 Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.