Trucchi e Suggerimenti

  • Home
    Home Questo è dove potete trovare tutti i post del blog in tutto il sito.
  • Categorie
    Categorie Consente di visualizzare un elenco di categorie di questo blog.
  • Tags
    Tags Consente di visualizzare un elenco di tag che sono stati utilizzati nel blog.
  • Bloggers
    Bloggers Cerca il tuo blogger preferito da questo sito.
  • Team Blogs
    Team Blogs Trova il tuo blog collettivi preferiti qui.
  • Accesso
    Login Modulo Login
Inviato da il in Hardware

Un microserver buono per ogni occasione

Un microserver buono per ogni occasione

La hp ha nel suo listino un prodotto davvero interessante. Si chiama HP Proliant Microserver.

E' il prodotto ideale per realizzare, con poca spesa ma mantenendo un'ottima qualità, varie funzioni.

Come sistema di storage di rete (NAS): l'ho testato e installato usando differenti soluzioni software. Ottimi risultati con l'ultima versione di Freenas http://www.freenas.org/, software per NAS gratuito.

Installando Freenas su una USB Key da 8GB e dotando il Microserver di 4 Had Disk da 2GB si ottiene uno storage di rete in sicurezza RAID da 6 TB.

E' il prodotto perfetto per Windows Home Server 2011, software Microsoft per server casalinghi, dal costo di poche decine di Euro.

Lasciando il disco nativo da 250 GB e aggiungendo 3 dischi da 2 TB lo si può utilizzare per backuppare fino a 10 dispositivi utilizzando il software di backup in dotazione, oppure realizzare uno storage node per Acronis Backup & Recovery 11.

Ottimi risultati li ho poi ottenuti utilizzandolo con il potente software, gratuito per uso casalingo, Sophos UTM Home Edition http://www.sophos.com/it-it/products/free-tools/sophos-utm-home-edition.aspx. Questo software richiede, per configurarlo opportunamente, un po' di competenza e pazienza, ma ritengo ne valga la pena in quanto è uno dei migliori prodotti nel suo genere.

Per realizzare il sistema con Sophos UTM ho aggiunto alla versione base del Microserver due schede di rete a basso profilo.

Può essere ovviamente utilizzato in ambito aziendale utilizzando la versione UTM Essential Firewall, gratuita ma con molti limiti funzionali, oppure configurandolo con i vari add on a pagamento.

Le caratteristiche tecbniche sono le seguenti:

 

Linea prodotto:

ProLiant

Serie prodotto:

MicroServer

Modello prodotto:

658553-421

Tipo prodotto:

Server

Processore e chipset

Numero di processori installati:

1

Produttore processore:

AMD

Tipo processore:

Turion II Neo

Modello processore:

N40L

Core processore:

Dual core (2 Core )

Velocità processore:

1,50 GHz

Cache:

2 MB

Velocità HyperTransport:

1600 MHz

Processore 64-bit:

Produttore chipset:

AMD

Modello chipset:

RS785E

Memoria

Memoria standard:

2 GB

Memoria massima:

8 GB

Tecnologia di memoria:

DDR3 SDRAM

Memoria standard:

DDR3-1333/PC3-10600

Numero slot di memoria totale:

2

Archiviazione

Capacità totale hard disk:

250 GB

Interfaccia disco rigido:

Serial ATA/300

RPM hard disk:

7200

Tipo drive ottico:

No

Controller

Tipo controller:

Serial ATA

Supporto RAID:

Livelli RAID:

0, 1

Espansioni I/O

Numero totale di bay di espansione:

5

Numero bay 5.25" esterni:

1

Numero di bays 3.5":

4

Numero totale di slot di espansione:

2

Numero di slot PCI Express x1:

1

Numero di slot PCI Express x16:

1

Display e grafica

Produttore controller grafico:

AMD

Capacità memoria grafica:

128 MB

Accessibilità memoria grafica:

Condiviso

Tecnologia memoria grafica:

DDR3 SDRAM

Network & Communication

Tecnologia ethernet:

Gigabit Ethernet

Interfacce/porte

Numero totale porte USB:

7

Numero porte USB 2.0:

7

Rete (RJ-45):

VGA:

eSATA:

Descrizione alimentazione

Numero di Alimentatori Installati:

1

Alimentazione massima in Watt:

150 W

Varie

Green compliant:

Certificato green compliance:

WEEE

Caratteristiche fisiche

Forma:

Ultra Micro Tower

Altezza:

267,0 mm

Larghezza:

211,0 mm

Profondità:

259,0 mm

Peso (approssimativo):

9,60 kg

Garanzia

Garanzia limitata:

1 Anno/i

 

0

Mi ritengo una persona molto fortunata. Ho una bella famiglia che mi supporta e svolgo un’attività che è la messa in profitto di una grande passione.


Sono nato professionalmente durante l’avvento dei primi personal computer e delle calcolatrici programmabili, quando la memoria di processore si calcolava in Kbytes, quella di massa in Mbytes e i floppy disk erano davvero molto “floppy”.


Al Politecnico di Milano, dove mi sono laureato in Ingegneria Elettronica, utilizzavamo per i nostri progetti il lettore di schede perforate!


Mi sono occupato di programmazione utilizzando l’assembler, il Pascal, Lisp, Visual Basic. Ho visto nascere Internet quando ci si collegava ancora a 1200 Baud e le aziende più evolute utilizzavano la rete Itapac.


 


L’hardware in generale, ma soprattutto i computer, mi emozionano ancora. Resto affascinato di fronte alla pulizia costruttiva di un server HP e alla capacità di creare dei sistemi potentissimi in uno spazio e con un peso sorprendentemente ridotto.


 


Questi trenta anni di boom informatico sono stati per me fonte di continui stimoli a occuparmi di cose nuove, di provare cose nuove e ad adottarle per la mia clientela.


 


Più recentemente, con la definizione di reati informatici, ho abbracciato la Computer Forensics, Informatica Forense, occupandomi esclusivamente della difesa delle persone e delle aziende che si trovano coinvolte in problemi giudiziari.


 


Questo connubio d’informatica e diritto ha unito alla prima la seconda passione della mia vita.

Commenti

Copyright © 2013-2023 David Tanzer - Consulente Informatico. P.I. 12711790159 Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.